3ngineers lavora con tecnici termografici abilitati di secondo livello secondo le normative UNI EN 473_2008 e ISO 9712. L’analisi termografica consiste nell’acquisizione di immagini ad infrarossi, rilevando le temperature dei corpi analizzati attraverso la misurazione di radiazione infrarossa emessa dal corpo in esame.
Proprio per questo è uno strumento che può essere utilizzato solo da professionisti esperti. In edilizia, in particolare, si usa la modalità del telerilevamento.
Quando è opportuna un’analisi termografica?
Sono cinque le verifiche studiate dalla termografia:
- Verifica di dispersioni termiche di un involucro edilizio (pareti, tetto, finestre)
- Verifica della discontinuità dei materiali, quindi valutare problemi che si generano proprio da questo
- Verifica di impermeabilità di alcune superfici
- Verifica dell’umidità, causa di degrado dell’edificio preso in esame
- Verifica possibili infiltrazioni idriche
Analisi termografiche a Roma
3ngineers di Roma esegue analisi termografica sugli edifici per individuare dispersioni di calore, infiltrazioni e difetti di isolamento, individuando anomalie termiche e igrometriche presenti nell’edificio e permettendo di individuare in anticipo e in modo efficace dove intervenire permettendo quindi di risparmiare notevoli somme di denaro al proprietario dell’immobile.
Per maggiori informazioni è possibile richiedere una consulenza, operiamo a Roma e in provincia.